Le Bancarelle - Domenica  25  Maggio  2025, C/C La Rotonda Modena

Registrazioni terminate

Cara/o Bancarelle i posti disponibili per questa data sono terminati. Avrai la tua chance il mese prossimo! Tieni d'occhio la prossima iscrizione! Se nel frattempo desideri essere considerato come riserva, aggiungiti alla lista d'attesa. Eventbrite ti inviterà ad entrarci qualora non ci fossero più posti disponibili: mi raccomando segnati! Ti terremo presente! Appena si libererà un posto, ti manderemo una mail che durerà solo 24 h. I posti spesso si liberano in prossimità del mercatino, tieni sempre monitorata la tua casella di posta, perché se ti emettiamo il biglietto, hai solo 4 h per dare conferma, poi la tua richiesta scade.

Le vendite finiranno presto

Le Bancarelle - Domenica 25 Maggio 2025, C/C La Rotonda Modena

"LE BANCARELLE" del Riuso al C/C La Rotonda di Modena ogni domenica mattina dalle 9 alle 13.

Da Little Market

Data e ora

dom, 25 mag 2025 09:00 - 13:00 CEST

Località

Centro Commerciale La Rotonda

500 Strada Morane #14 41126 Modena Italy

Politica di rimborso

No Refunds

Informazioni sull'evento

L'unico evento dedicato al Riuso che parte dalle Persone e non dalle Cose!


Prenota la tua Bancarella e viei a dare Nuova Vita alle cose che non ti servono più!

"LE BANCARELLE"
Nuova Vita alle Cose

DOMENICA dalle 9:00 alle 13:00

Nel Parcheggio del Centro Commerciale La Rotonda di Modena, in Via Morane 500

Posti limitati:riserva il tuo posto attraverso questa piattaforma.

Prima di procedere con l'iscrizione leggi tutto fino in fondo per capire Chi siamo, Cosa Facciamo e Cosa significa diventare uno Scoiattolo!


COME SI DIVENTA UNO SCOIATTOLO?

Per partecipare ai nostri eventi è necessario diventare uno Scoiattoli in Città Aps, la nostra associazione.

Al primo evento supporterai il progetto con una donazione di 20 euro l'anno.

Lo farai durante il check in direttamente al desk dei volontari.

CONTRIBUTO PARTECIPATIVO: OGNI DATA HA IL SUO


Ogni volta che parteciperai come Bancarella dovrai prenotarti attraverso questa piattaforma (Eventbrite).

Sei tu a scegliere la/le data/e a cui partecipare in libertà attraverso la prenotazione on line


Il contributo di 15 euro è organizzativo: ogni Scoiattolo sostiene infatti l'organizzazione, il coordinamento e la gestione degli stessi eventi a cui partecipa.


Il chek out riporta una cifra diversa: 17,22 poiché 2,22 è pari al 22% di Iva imposta
dalla piattaforma in quanto il pagamento è tracciato e come tale ha dei costi che esulano dall'Associazione.

Non ci sono altri metodi di icrizione o di pagamento.

Non è possibile iscriversi alla porta.

Una volta esauriti i posti disponibili si attiva la lista d'attesa che non prevede il pagamento, ma solo una registrazione.

Leggi la politica di assenza, pioggia e in caso di sostituzione.


Il contributo per partecipare come Bancarella è di 15 euro + iva che si pagano digitalmente attraverso questa piattaforma


COSE IMPORTANTI CHE DEVI SAPERE

Dietro a questo progetto c'è un Associazione no profit che adempie agli obblighi di legge previsti dal Terzo Settore con tutti i costi di registrazione, gestione, coordinamento, organizzazione, comunicazione e oneri del terzo settore.

Le nostre attività si supportano dai contributi liberali,dalle quote associative, dalle donazioni e dall'autofinanziamento.

Chi partecipa come Bancarella è uno Scoiattolo che come Cittadino Attivo entra a far parte di Scoiattoli in Città Aps e supporta il progetto attraverso il proprio contributo economico liberale.

Non si viene a consumare il progetto, ma a viverlo consapevolmente!


* *************************

"LE BANCARELLE" è il nome che identifica l'evento in cui tra privati si vende e si scambiano cose usate in buono stato per dar loro nuovi usi, nuova vita a sostegno dell'economia circolare.

Non un semplice Mercatino dunque ma un Evento per promuovere il Riuso e cercare di cambiare le cose dal basso

Dal 2016 il Progetto Little Market promuove la sostenibilità e la Cittadinanza Attiva, attraverso Eventi come Piccoli Mercatini Cittadini (guarda il nostro sito www.littlemarket.it)

Il privato, senza partita iva e senza tesserino dell'hobbista, può partecipare al Progetto iscrivendosi come Bancarella attraverso questa piattaforma.

G li Eventi sono gestiti da Scoiattoli in Città Aps, in collaborazione con altre realtà del territorio e patrociniati dal Comune di Modena.

______________________________________________________________________________

COSA SIGNIFICA DIVENTARE UNO SCOIATTOLO?

Significa essere parte del progetto, credere nei valori associativi, perseguirne le finalità nel rispetto delle regole e contribuire economicamente al suo sostentamento.

Al primo evento a cui si espone il partecipante viene registrato, versa 20 euro all'associazione e diventa uno Scoiattolo.

Da quel momento può partecipare a tutte le attività dell'Associazione e/o prestare servizio all'interno dell'Associazione come Volontario o Socio può fare richiesta diretta all'Associazione via mail a: [email protected]

___________________________________________________


COME FUNZIONA LA PRENOTAZIONE?

La piattaforma in cui ti trovi (Eventbrite) è come una Biglietteria.

Cliccando sul pulsante colorato in questa pagina potrai inserire i dati del Partecipante.

Attenzione: il PARTECIPANTE e il PAGANTE possono essere due persone diverse

E' bene non sbagliare questo passaggio perché come quando fai un biglietto aereo, noi controlliamo i dati dei "passeggeri", non di chi paga!

- Il PARTECIPANTE è la persona che fisicamente è presente dietro la Bancarella e che viene considerato uno Scoiattolo (gli accompagnatori sono i benvenuti e non si devono registrare)

- Non sono ammesse doppie prenotazioni allo stesso nome perché nessuno può avere 2 postazioni

- Su richiesta via mail o sul posto in fase di check in (spunta) possiamo mettervi vicino a chi volete se ci sono le condizioni.

- Non è necessario che tu stampi nulla ( a meno che non ti faccia comodo rileggere tutto) perché a noi arriva la tua iscrizione direttamente da Eventbrite e faremo l'appello la mattina stessa.


SPAZIO A DISPOSIZIONE PER BANCARELLA: CIRCA UN 3X3

Nei nostri eventi non si parla di piazzola poichè non siamo un mercato e tutti hanno lo stesso spazio a disposizione che può variare a seconda delle location.

Nel parcheggio del C/C La Rotonda abbiamo uno spazio di circa 3x3 mt

Grazie ai parcheggi riusciamo a garantire il 95% di posti auto

Il veicolo non può superare i 4,5 mt di lungehzza.
Se li supera viene considerato un furgone e non possiamo lasciarlo dietro al banco.

_________________________________________________________

COSA SI PUO ESPORRE E COSA NO SUL BANCO?


PORTA UN PO' DI TUTTO: COSE DI CASA, DA GIARDINO, FAI DA TE, ATTREZZI, LIBRI, ELETTRONICA, PICCOLO ARREDO, OGGETTISRìTICA, QUADRI, ABBIGLIAMENTO, ACCESSORI, GIOCHI,....

SOLO IL 30% DI ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI


Attenzione: NON ACCETTIAMO SOLO ABBIGLIAMENTO/SCARPE /BORSE
Ogni Bancarella ha un limite di 1/3 del proprio banco in cui poter esporre queste merceologie: chi non rispetta questa regola NON E' IN LINEA con il regolamento.

L'abbigliamento va esposto in modo ordinato: niente ammucchiate, buste o cartoni per terra. Le scarpe non si possono mettere per terra ma devono essere sollevate almento dalle scatole.


RACCOMANDAZIONI:

  • SE PORTI COSE ELETTRICHE/ELETTRONICHE CONTROLLA A CASA CHE FUNZIONINO
  • NON SI ESPONGONO PREZZI
  • NON SI POSSONO VENDERE SOSTANZE ILLEGALI, PORTARE OGGETTI PERICOLOSI, INFIAMMABILI, O FUORI DALLE REGOLE NAZIONALI
  • NON SI FA RIVENDITA DI MAGAZZINO: e' riuso!!!!


    COSA SERVE PER ALLESTIRE?

Ognuno crea il proprio allestimento con quello che ha (tavoli di legno/di plastica/di alluminio/...) senza troppi investimenti.

Ogni bancarella ha a disposizione uno spazio "indicativo" di 3 x 3 mt che si modula a seconda della location, se siamo dentro, se siamo fuori, in una piazza, in un parco, ecc

La natura del Progetto è di Promozione Sociale pertanto non parliamo di Piazzola ma ci teniamo che tutti abbiano le stesse opportunità.

Ogni Bancarella ha diritto allo stesso spazio, pertanto non sono consentiti favoritismi e non si hanno benefit ad arrivare 2 ore prima.

__________________________________________________________

⬇⬇⬇

Clicca su REGISTRATI e vieni a fare la Tua Bancarella!

COME FUNZIONA QUANDO ARRIVO ?

Nb. queste info possono subire variazioni che verranno esplicitate ai partecipanti via mail

- I COORDINATORI saranno sul posto un'ora prima di te per organizzare tutto.
Allestiscono prima la propria Bancarella per essere liberi e seguire gli altri, pertanto non stupirti se vedrai già delle Bancarelle montate.

T u rispetta le regole che ti arrivano via mail con il tuo orario e mi raccomando:

- si parcheggia negli appositi spazi

- motore spento

- tono di voce basso

Siamo in quartieri residenziali di Domenica Mattina: usiamo il nostro spiccato Senso Civico

_ _____________________________________________________________

IN CASO DI ASSENZA PREVISTA?

Se per qualsiasi motivo hai fatto il biglietto ma sai che per un imprevisto non potrai esserci, puoi trovare qualcuno che partecipi al tuo posto entro il Giovedì prima dell'evento e comunicarcelo via mail

IL CAMBIO BIGLIETTO E' GRATIS solo entro il giovedì prima dell'evento poiché il venerdì mandiamo le mail ai partecipanti e la lista si chiude.

ASSENZA ALL'ULTIMO MINUTO O PIOGGIA

Il contributo che ogni partecipante riserva copra i costi organizzativi che ci sono a prescindere dal maltempo.

Per questo motivo tale contributo non è rimborsabile ne in caso pioggia ne di assenza all'ultimo minuto

____________________________________________________________

REGOLE DI VENDITA

  • Non tutti allestiscono alla stessa ora: c'è quindi chi finiesce prima e chi no.
    Nel rispetto generale di tutti si attendono le 9 per vendere al pubblico esterno.
    Questa regola è davvero importante poiché sta alla base del RISPETTO RECIPROCO.

    Il Visitatore che arriva prima dell'orario di inizio non deve essere favorito in alcun modo poiché non solo crea disturbo all'organizzazione, ma si approfitta del caos per creare tensioni inutili in modo molto astuto, non ti fa avere il controllo della compravendita mancando di rispetto a tutti.

    Aspettano che il "negozio" apra come se avesse una porta!

    PRIMA DELLE 9:00 E' CONSENTITO SCAMBIARE/ACQUISTARE E VENDERE SOLO TRA BANCARELLE (cioè tra partecipanti)

Esattamente per il motivo opposto, cioè che dopo non avete tempo di girare.

____________________________________________________________________________________________

REGOLE MORALI E DEMOCRATICHE DA TENERE A MENTE

  • Si arriva al proprio orario e non ore prima
  • Tutti hanno lo stesso spazio
  • Necessario ordine espositivo

    A terra cerchiamo di esporre il minimo indispensabile e a farlo comunque in modo ordinato su dei supporti come scatole, e non a terra
  • Si richiede un atteggiamento positivo e costruttivo e qual ora ci siano difficoltà, sostegno reciproco
  • I l proprio pattume si porta via e non si butta nei "pattumi" del luogo, ma al più nei cassonetti, differenziando le cose.

Siamo un Progetto che vuole trasmettere valori e quindi i primi a rispettarli

Queste regole morali sono la BASE per iniziare la nostra relazione, chi non le rispetta sarà allontanato dall'organizzazione e non rimborsato.

-------------------------------------

DOMANDE FREQUENTI:


CI SONO DEI REQUISITI PER PARTECIPARE?

Possono partecipare persone Maggiorenni, residenti o domiciliati tra Modena e Provincia e città limitrofe che abbiano voglia di partecipare in modo attivo ad un Progetto di Promozione Sociale


A CHE ORA SI ARRIVA?

L 'orario di allestimento è circa un'ora prima dell'orario al pubblico.

L'orario preciso del Check in viene comunicato con precisione a chi è iscritto un paio di giorni prima dell'evento.

Siccome non siamo sempre nella stessa location è bene leggere nel dettagli tutto ogni volta perche a volte le cose cambiano.


A CHE ORA INIZIA LA COMPRA-VENDITA?

Se l'orario al pubblico è dalle 9:00 alle 13:00 significa che si può vendere SOLO dalle 9:00 in poi.

Prima delle 9:00 è possibile vendere/scambiare cose tra Bancarelle ma non con i Visitatori.

Si attende le 9:00 per "iniziare la compravendita" nel rispetto di chi allestisce per ultimo.

Si va via solo al termine dell'orario pubblicizzato solo se non c'è più flusso di visitatori, in caso ci sia molta gente si attende.


POSSO ISCRIVERMI SUL POSTO?

Assolutamente NO!

I posti sono limitati, le iscrizioni si prendono prima solo ed esclusivamente on line tramite Eventbrite.

Una volta esauriti i biglietti disponibili si attiva la lista d'attesa a cui ti puoi inserire.
Se si liberano dei posti per assenze all'ultimo minuto, verrai contatta/o via mail.

POSSO PAGARE IL CONTIRBUTO IN CONTANTI O ALTRI METODI?

No! Puoi usare i metodi di pagamento accettati dalla piattaforma Eventbrite.


COSA POSSO PORTARE?

Si può proporre qualunque cosa di seconda mano che non ti serve più ma ancora in buono stato e quindi riutilizzabile: dall'oggettistica, libri, giochi, abbigliamento, accessori, piccoli elettrodomestici, mobiletti, bici, pattini, arredamento casa, ecc...

L'abbigliamento non può superare il 30% della bancarella.
Questa regola è tassativa.


SE HO COSE NUOVE?

Tutti hanno un qualche oggetto nuovo inutilizzato, che messo in un contesto di cose di secondo mano ha un senso di esserci. Questo non significa che si possano vendere cose nuove in assoluto ma se ne puòa vere al massimo un 10%.


SI PUO' TENERE L'AUTO DIETRO?

Dipende dalla location.
Viene specificato di volta in volta.
Nel caso del Parcheggio del C/C La Rotonda ll'auto si può tenere dietro purchè non superi i 4,5 metri di lunghezza.


HO UN FURGONE COSA POSSO FARE?

Abbiamo solo 5 posti in cui si fa la bancarella senza tenere il veicolo dietro e li riserviamo a chi ha il furgone.

Se non ci arrivano richieste di furgoni, questo spazio lo diamo a chi vuole montare un gazebo.


SCELTA ECOLOGICA
Dopo l'iscrizione basta inviarci una mail specificando di avere un furgone o voler montare un gazebo (o entrambe le cose).

Noi faremo tutti gli incastri del caso in anticipo per non avere sorprese la mattina stessa.

In caso di nessuna richiesta assegniamo noi questi 5 posti a caso tra i partecipanti, tenendo conto delle problematiche di salute dei partecipanti.

In questo caso in fase di check in è gradita la collaborazione da parte di chi non ha problemi fisici.


Lo Staff si fa carico di prendere le decisioni logistiche più adatte alla Sostenibilità del Progetto e non alla volontà del singolo.

Non stampare il biglietto: la lista con i nomi la stampiamo noi e il check in lo facciamo sul posto!

NB: Ti consigliamo di iscriverti nelle prime 48 h dall'apertura della biglietteria per garantirti il posto

Le iscrizioni si prendono in anticipo di due settimane per gestire al meglio l'organizzazione dell'evento.

_________________________________________________________________________________

COME POSSO CONTATTARE L'ORGANIZZAZIONE?

Essendo un progetto che si finanzia dal basso e senza lucro non possiamo pagare qualcuno che risponda al telefono o che risponda ai messaggini.

Contattaci via mail a: [email protected]

Ti rispondiamo appena ci è possibile se la tua richiesta è esaustiva, completa di oggetto, nome e cognome di chi vuole l'informazione e la domanda sia posta in modo molto chiaro.

Dietro a tutto questo c'è un lavoro Volontario che va rispettato senza il quale tutto questo non esisterebbe.

Qualunque sia la tua scelta ti ringraziamo per aver letto fino qua e averci conosciuto meglio!

A presto!

S taff Little Market


Organizzato da

17,22 €
OSZAR »