Nel buio della sera, nel cuore di Città Alta, si snoda un percorso che racconta la storia di Bergamo e di come studiosi, storici e archeologi siano riusciti a riportarla alla luce. Resti di età romana e medievale che parlano di vita quotidiana e di fede religiosa offrono una prospettiva unica in cui potersi immergere, per immaginare un tempo passato e osservare la stratificazione millenaria della cristianità bergamasca. Attraverso le sale del Museo della Cattedrale, con alla mano solamente una torcia, sarà possibile rivivere il processo di recupero archeologico degli spazi attualmente visitabili, tra i quali i resti della Cattedrale paleocristiana di San Vincenzo. Al termine della visita sarà possibile ripercorrere il museo a luci accese e osservarlo sotto una nuova luce.
Biglietto museo 5€
Ritrovo all'ingresso del museo
Durata: 60 minuti
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite, pagamento e ritiro biglietti in loco.
Visite gratuite a cura dei giovani mediatori del patrimonio ecclesiastico del progetto Le Vie del Sacro.
Per maggiori info
[email protected]
www.leviedelsacro.com