San Lorenzo alla Boccola | Santa Grata Inter Vites | Tempio dei Caduti
Tre chiese di Città Alta, tre visite guidate che racconteranno alcuni dei misteri nascosti dietro di esse, un solo itinerario per unire luoghi diversi mentre scende la sera. Partendo dall’Oratorio dei Morti della peste di San Lorenzo alla Boccola, si passerà alla chiesa di Santa Grata inter vites, con i Macabri del pittore settecentesco Bonomini - che raffigurano bizzarri scheletri vestiti - e le decorazioni "grottesche", per terminare al Tempio votivo dei Caduti, luogo di grande suggestione, dove si fondono memoria e riconoscenza.
E' prevista una breve camminata, della durata massima di 15 minuti, per raggiungere il luogo successivo.
Si raccomanda ai partecipanti di portare una torcia e una giacca.
Si ricorda che la Fondazione Bernareggi non si assume responsabilità per eventuali infortuni o incidenti avvenuti negli spostamenti da un luogo all'altro.
Ritrovo sul sagrato della chiesa di San Lorenzo alla Boccola.
Durata: 2 ore circa
Km percorsi totali: 1,7 km
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Visite gratuite a cura dei giovani mediatori del patrimonio ecclesiastico del progetto Le Vie del Sacro
Per maggiori info
[email protected]
www.leviedelsacro.com