Lettriplicelium #2 - Storie acquatiche
Il secondo appuntamento di lettriplicelium, il neonato gruppo di lettura delle Serre a cura di Kilowatt, si terrà il 20 maggio alle 18,30
Date and time
Location
Le Serre dei Giardini Margherita
134 Via Castiglione 40136 Bologna ItalyAbout this event
- Event lasts 1 hour 30 minutes
Il secondo appuntamento di lettriplicelium, il neonato gruppo di lettura delle Serre a cura di Kilowatt, si terrà martedì 20 maggio alle 18,30 alle Serre.
Ci piacerebbe che le lettriplici nascessero come funghi: le lettriplici sono coloro che, attraverso la lettura, entrano a contatto con la molteplicità dei punti di vista, anche in modo inatteso.
Il 25 marzo 2025 si è tenuto in serra madre il primo incontro di lettriplicelium – il nuovo gruppo di lettura delle Serre, che con un gioco di parole prende spunto dal micelio, il sostrato su cui, appunto, crescono i nostri amici funghi. Lo abbiamo inaugurato leggendo brani proprio sul suolo e sottosuolo: testi scientifici e narrativi portatə dallə partecipantə ci hanno fatto viaggiare nel regno dei funghi, traghettandoci (proprio come fanno le metafore) nella conoscenza che questi esseri viventi generano e da cui possiamo imparare.
Il percorso non lineare che ha intrecciato letture, conversazioni e domande ci ha portato a immaginare il prossimo incontro: storie acquatiche, lunghe come una bella nuotata.
Se ti senti Lettriplice in erba (o in fungo?), vieni alle Serre dei Giardini Margherita martedì 20 maggio alle 18.30 e porta con te una o più letture su H2O, leggende sottomarine, storie d’acqua dolce o salata, creature del mare, panta rei… insomma, qualsiasi storia, testo o racconto che l’elemento acqua ti suggerisce.
Informazioni e accessibilità
Lo spazio di lettriplicelium sarà allestito in modalità "bassa stimolazione", di conseguenza non troverai luci o suoni forti. Ci saranno cuscini e coperte disposti a terra, oltre a delle sedie a disposizione. Se non ci trovi, chiedi al bar!
Lo spazio è accessibile alle carrozzine
I bagni sono accessibili/gender neutral
Non è prevista la traduzione LIS
È possibile che alcuni dei testi letti siano in lingua inglese
Lo spazio sarà aperto da 30 minuti prima dell'inizio dell’incontro
Bibliografia consigliata:
(solo se sei a corto di idee, ma massima libertà):
Gumbs, A. P. (2023). Undrowned: lezioni di femminismo nero dai mammiferi marini. Timeo
Henderson, C. (2018). Il libro degli esseri a malapena immaginabili. Adelphi
Imbler, S. (2023). Fin dove arriva la luce. La mia vita in dieci creature marine. Codici
Moitessier, B. (2010). Un vagabondo nei mari del sud. Mursia
Moitessier, B. (2011). La lunga rotta. MursiaGiggs, R. (2021). Le regine dell’abisso come la vita delle balene ci svela il nostro posto