L’imprenditorialità italiana è a un bivio: o rinnova il proprio DNA o rischia il declino. Una nuova via, l’impresa plug-in, sta emergendo come un modello capace di rilanciare l’economia, combinando innovazione e tradizione.
Durante questo evento insieme a Giulio Buciuni - autore del libro "Innovatori Outsider: nuovi modelli imprenditoriali per il capitalismo italiano" - e Carlo Alberto Carnevale Maffè, - Associate Professor of Practice di Strategy and Entrepreneurship presso SDA Bocconi School of Management - scopriremo come funziona questa tipologia di impresa, che ha tutte le caratteristiche di una startup innovativa, ma opera all'interno delle aree industriali tradizionali, e come gli innovatori outsider siano in grado di ravvivare il sistema economico italiano.
Agenda
18 - 18.15 | Accrediti
18.15 - 18.30 | Welcome di Nico Valenti Gatto, Operating Director di B4i - Bocconi for innovation
18.30 - 19.00 | Presentazione del libro "Innovatori Outsider: nuovi modelli imprenditoriali per il capitalismo italiano" da parte dell'autore, Giulio Buciuni
19.00 - 20.00 | Panel
- Giulio Buciuni - autore del libro "Innovatori Outsider: nuovi modelli imprenditoriali per il capitalismo italiano"
- Carlo Alberto Carnevale Maffè - Associate Professor of Practice di Strategy and Entrepreneurship presso SDA Bocconi School of Management
- Nico Valenti Gatto, Operating Director di B4i - Bocconi for innovation
Modera Clara Morelli - Autrice per Will Media.
Evento organizzato da B4i - Bocconi for innovation
B4i - Bocconi for innovation, è l'hub imprenditoriale dell'Università Bocconi che supporta i founder di start-up early-stage con programmi di Accelerazione e Pre-Accelerazione, promuovendo allo stesso tempo una cultura imprenditoriale tramite attività di community building rivolte, tra gli altri, a studenti, investitori e alumni.
Dal 2020, Bocconi for innovation ha coinvolto 569 imprenditori, 220 startup, raccolto oltre 38 milioni di euro e contribuito alla creazione di più di 180 posti di lavoro.