🗓️ Programma attività
Sabato 17 Maggio (h 10.00-17.00)
Didattica in Fabbrichetta + uscita pratica
Sabato 31 maggio (h 14.00-17.30)
Revisione dei primi draft e focus su post-produzione
Sabato 21 Giugno (h 16.00)
Fabbriforum: proiezione degli elaborati finali e brindisi
----
Incluso nel prezzo :
😋 Pranzo insieme by Cadrega (Sabato 17)
🎟️ Fabbritessera (tessera Associazione del valore di 40 euro)
---
🪜 Step by step
- Cenni e introduzione alla strumentazione (panoramica delle app fondamentali per un nuovo approccio al video attraverso strumentazione "per tutti")
- Visual Storytelling e tipi di narrazione per i social: cosa funziona oggi, cosa cerca il pubblico e cosa possiamo raccontare di nuovo e di diverso
- Progettare & buttarsi nella mischia: una volta trovata la storia giusta, la corretta destinazione del racconto/cortometraggio/ritratto, verrà spiegata e illustrata passo-passo la fase di progettazione per affrontare il momento delle riprese (segue uscita didattica)
- La tecniche di ripresa: analisi approfondita sul "come" riprendere e riflessione sulla scelta dell'inquadratura, oltre all'importazione dell'intervista
- Montaggio e post-produzione: sguardo sul mondo e il significato del montaggio audiovideo attraverso revisione dei lavori; ci si addentrerà anche nel mondo della post in generale e si guarderà all'uso del colore e del color grading
🪄 Che cosa ti porti a casa
Un piccolo cortometraggio realizzato da te su un mestiere, un luogo, un paesaggio o una persona e le competenze per potere ripetere l'esperienza in autonomia.
🫵 A chi è rivolto il workshop
Il corso è rivolto a:
• chi si occupa di comunicazione (per aziende, associazioni, etc) e vuole raccontare una o più storie
• chi ha passione per viaggi e vuole raccogliere ricordi autentici e personali, come si faceva negli anni '80 e '90
• per gli insegnanti che vogliono acquisire competenze video da metter in pratica per i propri studenti
• videomaker o appassionati con curiosità sul un linguaggio narrativo
Nota bene: non serve nessuna strumentazione specifica, il corso può essere seguito anche utilizzando il proprio smartphone.