Mura Vive Padova - Visita torrione Alicorno

Mura Vive Padova - Visita torrione Alicorno

Venite a scoprire la storia delle antiche Mura della città e vivrete un'esperienza unica con Mura Vive! Scaricate la APP "Mura Vive Padova".

Da Associazione Comitato Mura di Padova APS

Seleziona data e ora

Località

Piazzale Santa Croce, 23

23 Piazzale Santa Croce Ingresso giardino Alicorno 35123 Padova Italy

Informazioni sull'evento

Che cos'è "Mura Vive"?


MURA VIVE è un museo narrante, fatto solo di parole, suoni e immagini. Un’esperienza viva, emozionante, una “immersione totale” nella storia delle mura di Padova, con i protagonisti che escono dalle pareti nude di porte e bastioni, senza schermi, per accompagnarvi attraverso fatti e vicende, e qualche leggenda, di una storia lunga cinque secoli.

MURA VIVE è un museo multimediale, che mette a vostra disposizione modalità e tecnologie diverse, per farvi conoscere le mura di Padova in ogni dettaglio, accompagnarvi a visitarle e aiutarvi a guardarle con occhi diversi.

MURA VIVE è anche un museo diffuso, articolato in più “stazioni” - sette una volta completato il progetto - ospitate in porte e bastioni, distribuiti lungo gli undici chilometri della cinta bastionata rinascimentale di Padova, la più estesa che si sia conservata quasi per intero.


Per quanto riguarda la Vostra prenotazione all'evento, potete consultare più sotto la sezione "ASPETTI OPERATIVI".


Potete scaricare la locandina cliccando qui


La visita al torrione Alicorno


Il torrione Alicorno, il più grande fra i dodici bastioni circolari (torrioni) voluti dal capitano generale Bartolomeo d’Alviano, fu completato entro il 1517. Le dimensioni (58 metri di diametro) sono giustificate dal ruolo di caposaldo della nuova cinta bastionata di Padova, nel punto in cui il fiume Bacchiglione, principale via di comunicazione del tempo, toccava la città.

ASPETTI OPERATIVI DELL'EVENTO


La visita alla stazione di "Mura Vive" prevede sia una parte di passeggiata, per conoscere le peculiarità del luogo (la storia delle Mura e del luogo dove si trova) sia la proiezione di un filmato, all'interno degli spazi della stazione, della durata di circa 20 minuti, nel corso della quale i protagonisti delle diverse vicende che hanno riguardato quello specifico luogo, o le mura e la città di Padova in generale, ve le racconteranno, ciascuno dal proprio punto di vista, interloquendo con voi, in qualche caso fino a farvene sentire voi stessi protagonisti.

Per vivere un'esperienza più completa ed immersiva, scaricate la APP "Mura Vive Padova", disponibile sia per Android che per iOS.

Vi consentirà di partecipare al meglio alla visita e vi guiderà lungo il percorso.

La visita completa durerà all'incirca 45 minuti.

Gli orari esposti prevedono che il visitatore per quell'ora si trovi al punto di incontro previsto, dove il nostro Volontario vi aspetterà per accompagarvi nella visita.

Per esigenze operative, si raccomanda la puntualità.

Per informazioni o comunicazioni in merito all'iniziativa, potete scrivere a [email protected] oppure chiamate il 348 35 55 360

Domande frequenti

Quanto costa il biglietto?

La partecipazione all'evento è gratuita, in quanto fa parte delle proposte divulgative del Comitato Mura di Padova. E' gradito, anche se non vincolante, un vostro contributo a copertura delle spese sostenute per la manutenzione dei luoghi di visita

In cosa consiste la visita?

La visita alla stazione "Mura Vive" prevede sia una breve passeggiata di visita ai luoghi circostanti sia la proiezione di un filmato, in una atmosfera coinvolgente ed immersiva all'interno della stazione stessa. Per una esperienza completa, scaricate la APP che vi guida nella visita!

Organizzato da

OSZAR »