L’Assetto legislativo in materia di antincendio
Pochi biglietti rimasti

L’Assetto legislativo in materia di antincendio

Decreto controlli, Codice prevenzione incendi, ecc. Innovazioni nei servizi di manutenzione dei sistemi antincendio

Da IGEAM

Data e ora

mar, 20 mag 2025 02:00 - 03:30 PDT

Località

Online

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 1 ora 30 minuti

Dopo l’emanazione dei Decreti Ministeriali (D.M.) 1, 2 e 3 Settembre 2021 che hanno modificato l’assetto normativo in materia di sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro,

Come si è evoluta la situazione?

Ci sono ancora delle criticità nell’applicazione dei Decreti antincendio?

Quale risulta il contesto applicativo dopo alcuni anni dall’entrata in vigore?


Le nuove normative hanno previsto l’introduzione di una nuova modalità di valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro, nuove misure di prevenzione e protezione, da introdurre a seconda del livello di rischio, ed importanti novità relative alla formazione degli addetti antincendio.

Con l’entrata in vigore del, cosiddetto Decreto Controlli, viene introdotto l’obbligo di predisporre il registro dei controlli e delle manutenzioni antincendio sui luoghi di lavoro nonché di effettuare regolarmente oltre ai controlli e alle manutenzioni specializzate, anche la sorveglianza visiva dei presidi da parte dei lavoratori presenti.


Con il nostro incontro del 24 aprile intendiamo fare il punto sull’attuale assetto normativo in ambito antincendio, evidenziando eventuali criticità applicative per le Aziende.

Vogliamo, inoltre, fare luce sulle novità introdotte dal Decreto Controlli e sulle modifiche alle attività manutentive alle quali le Aziende sono tenute ad attenersi.

Programma


Ore 11.00 – PRESENTAZIONE

Saluti di benvenuto e apertura lavori

Monica Scirpa - Igeam Consulting

Alessandro Foti – Vicepresidente AIAS Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza

Ore 11.05 Intervento a cura di Massimo Vitucci _Area Manager Igeam Consulting _ Sede di Melfi

La valutazione del rischio incendio con il DM 03/09/2021 (Decreto Minicodice): aspetti applicativi e ricadute sulle attività.


Ore 11.45 Intervento a cura di Cristian Cazzanello

Responsabile Service Fire Department di Sicura Spa Sede di Vicenza

Criteri Generali per il Controllo e Manutenzione antincendio in base all’entrata in vigore del DM 1 Settembre 2021


Ore 12.20

D&R


Ore 12.30

Saluti finali

Questionario crediti RSPP/ASPP

Organizzato da

OSZAR »